Tutorial

Procedura per alleggerire le mappe OpenStreetMap del 30%

Procedura da seguire per procedere alla gestione delle varie parti della mappa da creare con Linux (Ubuntu e Derivate)

 

  • La procedura serve per ridurre le dimensioni delle mappe che dovranno essere convertite con Twonav Land 9, dalla versione 8.9.6 è a 64 bit, molto più performante perchè sfrutta l' architettura dei processori a 64 bit e gestisce grandi quantità di Ram, necessarie per convertire mappe da .osm a .mpvf, eliminando dati  superflui dai file osm.

  • Elenco di comandi da eseguire su un computer con installato linux (ubuntu e derivate):

  • Creare una cartella Lab nella cartella home /home/user/lab/ (mettere il proprio nome utente al posto di user).

  • Installare sul pc linux osmfilter digitando da shell (Riga di comando):  sudo apt install osmctools

  • Lo script che si può utlizzzare è uno script che rimuove i dati superflui che Twonav Land non elabora comunque, questo riduce la quantità di dati di circa il 30%.

  • Dal sito Geofabrik scarica il file OSM che vuoi elaborare con estensione .bz2 poi scompattare il file con Gestore di Archivi:

  • Esempio: Italy-latest.osm.bz2  diventa  Italy-lastest.osm

  1. Metti i files .osm nella cartella /home/user/lab/

  2. Eseguire la shell e portarsi a riga di comando nella posizione cd /home/user/lab/ e lanciare il seguente comando per ridurre i files del 30%: osmfilter italy-latest.osm --drop-version --drop-relations -o=italy-latest_clean.osm

  3. Il file Italy-latest_clean.osm viene quindi creato per l'esempio precedente e peserà  il 30% in meno di Italy-latest.osm

  4. Il file italy-latest_clean.osm che si è creato deve essere elaborato da un Pc Windows dotato di almeno 32-64 Gigabyte di Ram (oppure create delle mappe più piccole dividendo l' Italia in Nord e Sud).

 

Procedura da seguire per procedere alla gestione delle varie parti della mappa da creare con Windows

 

  • Scaricare da Geofabrik le 5 parti che compongono l'Italia con estesione osm.pbf, divideremo la Nazione in 2 parti per renderla meno pesante da elaborare.
    Creare sul pc Windows una Cartella Lab C:\Users\Nome_Utente\Desktop\Lab e copiamo al suo interno i seguenti files eseguibili a 64 Bit osmconvert.exe e osmfilter.exe copiamo le 5 porzioni di mappa nella cartella Lab e avremo cosi' i seguenti files:

centro-latest.osm.pbf
isole-latest.osm.pbf
nord-est-latest.osm.pbf
nord-ovest-latest.osm.pbf
sud.osm-latest.pbf

 

  • Apriamo il Cmd di Windows e portiamoci nel percorso della cartella Lab con il comando cd C:\Users\Nome_Utente\Desktop\Lab.

  • Diamo uno per volta i seguenti comandi:

osmconvert --out-o5m centro-latest.osm.pbf > Centro-latest.osm.o5m
osmconvert --out-o5m isole-latest.osm.pbf > Isole-latest.osm.o5m
osmconvert --out-o5m nord-est-latest.osm.pbf > Nord-Est-latest.osm.o5m
osmconvert --out-o5m nord-ovest-latest.osm.pbf > Nord-Ovest-latest.osm.o5m
osmconvert --out-o5m sud-latest.osm.pbf > Sud-latest.osm.o5m

 

  • Si saranno creati i seguenti files:

Centro-latest.osm.o5m
isole-latest.osm.o5m
Nord-Est-latest.osm.o5m
Nord-Ovest-latest.osm.o5m
Sud-latest.osm.o5m

 

  • i files con estensione .osm.pbf possono essere cancellati.

  • Ora convertiamo i files .o5m in .osm ripulendoli contemporaneamente dei contenuti superflui digitando uno alla volta i seguenti comandi

 

osmfilter Centro-latest.osm.o5m --drop-version --drop-relations -o=Centro-latest_clean.osm
osmfilter Isole-latest.osm.o5m --drop-version --drop-relations -o=Isole-latest_clean.osm
osmfilter Nord-Est-latest.osm.o5m --drop-version --drop-relations -o=Nord-Est-latest_clean.osm
osmfilter Nord-Ovest-latest.osm.o5m --drop-version --drop-relations -o=Nord-Ovest-latest_clean.osm
osmfilter Sud-latest.osm.o5m --drop-version --drop-relations -o=Sud-latest_clean.osm

 

  • Si saranno creati i seguenti files:

Centro-latest_clean.osm
Isole-latest_clean.osm
Nord-Est-latest_clean.osm
Nord-Ovest-latest_clean.osm
Sud-latest_clean.osm

 

  • I precedenti files lastest.osm.o5m possono essere cancellati.

  • Uniamo le parti d' Italia che vogliamo unire io divido l' Italia in 2 Parti: la parte Nord Composta da nord-est e nord-ovest e la parte Sud composta da Sud centro e Isole. Diamo uno alla volta i seguenti comandi (impiegeranno un po di tempo per unirsi). Digitando:

 

osmconvert Centro-latest_clean.osm Sud-latest_clean.osm Isole-latest_clean.osm -o=sud_clean.osm
osmconvert Nord-Ovest-latest_clean.osm Nord-Est-latest_clean.osm -o=nord_clean.osm

 

  • si creano 2 files nord_clean.osm e sud-clean che vanno elaborati con Land.

 

Procedura da seguire sia che prima si sia operato con Linux o Windows

 

  • Scaricare Livelli OSM Plugin LayersOSMPlugin.xml scompattarlo e copiarlo nella directory dei plugin OSM nella cartella di installazione di Land 9 in:\Program Files\TwoNav Land\plugins\OSM.

  • Aprire Land 9  e seleziona il plug-in appropriato nelle preferenze:

  • Andiamo in Preferenze ==> Carte ==> importazione file di profilo OSM. sciegliere LayersOSMPlugin.xmltutorial2

  • Verifichiamo le impostzioni di Land 8 che devono essere come le seguenti:tutorial1

  • Quindi apri il file Nome_Mappa.osm in Twonav Land. dovrebbe aprirsi una schermata come la seguente che impegherà tanto tempo per aprire il file tutorial3

  • Una volta che il programma ha terminato l' importazione della mappa occorre disabilitare il layer - 16380.tutorial4

    Andare sulla voce del menu della mappa appena generata. Andare su Modifica ==> Modifica carta Vettoriale

tutorial5

  • Andare e clickkare sul pulsante: Creare informazioni di rete per le rotte. Adesso in questo modo facciamo diventare la nostra mappa "Routeable" ovvero è possibile usarla con il navigatore twonav per cercare ed arrivare ad una destinazione come nei navigatori per Automobili ( Al momento le mappe da me realizzate hanno problemi con l'autorouting, se sapete programmare e avete voglia di aiutarmi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.- Twonav al momento ha tolto la possibilita dalla versione 9.3.1 di salvare i file in .mpvf, castrando di fatto la possibilità di crearsi in casa le mappe vettoriali per il proprio navigatore ).

    tutorial6

  • Inserire il Valore della tolleranza e impostarlo su 10. Clickkare Ok.

  • tutorial7

    Ora il programma dovrà elaborare una grande mole di dati quindi lasciatelo lavorare per alcune ore. confermare su sì per le intersezioni fra le polilinee.tutorial8

  • Finita l' elaborazione sarà possibile  salvare la mappa generata come .mpvf (più leggero e disponibile fino a Land 9.3.1) opppure .mpv (Piu' pesante di circa 5 volte tanto ingestibile dal navigatore, ma Twonav sta andando verso questa direzione), il file che si genera puo' essere utilizzato dai dispositivi GPS e software Land di Two Nav.

 

Procedura per unire duo o più mappe OpenStreetMap con Linux (Ubuntu e derivate):

  • Creare una cartella Lab nella cartella home /home/user/lab/ (mettere il proprio nome utente al posto di user)

  • Installare sul pc linux osmfilter digitando da shell (Riga di comando):  sudo apt install osmctools

  • Lo script che si può utlizzzare è uno script che unisce due o più mappe .osm ad esempio quando si vogliono unire due o piu' regioni in un unico file.

  • Dal sito Geofabrik scarica il file OSM che vuoi elaborare con estensione .bz2 poi scompatti con Gestore di Archivi:

  • Esempio: nord-est-latest.osm.bz2 diventa nord-est-latest.osm - nord-ovest-latest.osm.bz2 diventa nord-ovest-latest.osm

  • Metti i files .osm nella cartella /home/user/lab/

  • Eseguire la shell e portarsi a riga di comando nella posizione cd /home/user/lab/

  • Lanciare il seguente comando per unire piu mappe ad esempio nord-est-latest.osm nord-ovest-latest.osm

  • Digitare osmconvert nord-est-latest.osm nord-ovest-latest.osm -o=Nord.osm e verrà creata la mappa Nord.osm

 

Per tutti i tutorial ringrazio di cuore Ray di www.twonav-gps.de per l' aiuto e la pazienza.

 

Ultimo Aggiornamento 22-03-2023

 

Buone Mappe!!

 

 Segui www.modenagps.it su:

 Facebook icon      Twitter icon      icona instagram

 

Fai conoscere www.modenagps.it condividimi sui social: